Respiriamo Arte
Respiriamo Arte

Associazione culturale interessata al recupero del patrimonio storico e artistico della città di Napoli attraverso la valorizzazione e la tutela di luoghi e monumenti.

Contattaci

Visita guidata + Tableaux Vivants a Donnaregina 8 marzo 2019

VISITA GUIDATA + TABLEAUX VIVANTS
L’ Associazione Respiriamo Arte vi invita nella splendida cornice del Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano Napoli il giorno venerdì 8 marzo alle ore 19. Il museo diventerà il palcoscenico della performance teatrale più rappresentativa delle opere di Caravaggio, “La conversione di un cavallo 23 Tableaux Vivants da Caravaggio”.

Costruito con la tecnica dei tableaux vivants la conversione di un cavallo è un lavoro di estrema semplicità e insieme di grande impatto emotivo: sotto gli occhi degli spettatori si compongono 23 tele di Caravaggio realizzate con i corpi degli attori e l’ausilio di oggetti di uso comune e stoffe drappeggiate. Un solo taglio di luce illumina la scena come riquadrata in una immaginaria cornice, i cambi sono tutti a vista, ritmicamente scanditi dalle musiche di Mozart, Bach, Vivaldi, Sibelius.

Un lavoro che nasce nel 2006 e che da allora ha visto molte e diverse forme. Ospitato al Museo di Capodimonte ed in giro per l’Italia in musei, gallerie, piazze, sacrati, trova spazio costantemente nel meraviglioso monumento della Chiesa di Donnaregina.

Per l’occasione sarà messo in scena anche “Le Sette opere di Misericordia”.

Al termine dello spettacolo sarà possibile visitare l’intero Complesso che ci offre un interessante itinerario tra il gotico ed il barocco. Si potrà ammirare: la chiesa trecentesca di Donnaregina Vecchia, edificio voluto fortemente dalla regina Maria d’Ungheria, grande benefattrice e moglie di Carlo II d’Angiò; la chiesa nuova barocca rispondente al gusto del XVII secolo, opera di Giovan Giacomo di Conforto.

L’intero complesso museale, che si estende su circa 3.500 mq, offre un percorso storico-artistico e religioso di oltre quattro secoli e vi troviamo i dipinti provenienti dalle tante chiese napoletane e dalla Cattedrale. Tra i tanti si possono ammirare capolavori di Luca Giordano, Aniello Falcone, Andrea Vaccaro, Francesco Solimena, Massimo Stanzione, Charles Mellin, Mattia Preti, Paolo De Matteis. Sono inoltre esposti busti reliquiari in argento e preziosi oggetti liturgici in oro e argento e, di particolare valore, la Stauroteca di San Leonzio croce reliquiario con frammento della Santa Croce in oro filigranato del XII secolo, con gemme e smalti cloisonnés.

Quando: venerdì 8 marzo

Orario: inizio spettacolo ore 19:00

Dove: appuntamento ore 18:15 presso piazza Donnaregina

Durata: 1h e mezza

Contributo: 15€* (comprensivo del biglietto dello spettacolo settore c + ingresso museo + visita guidata). Nel caso in cui fossero necessarie le radioline il contributo per la serata non subirà variazioni.

Info e Prenotazione obbligatoria: respiriamoarte@gmail.com 3314209045

*Una parte del contributo sosterrà le attività culturali e di valorizzazione dell’Associazione Respiriamo Arte

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi