Napoli da Barocco al Rococò
Visita a tema per classi secondarie di I° e II° grado
Partendo dall’analisi di alcuni dipinti ed elementi architettonici del Complesso dei Ss. Filippo e Giacomo dell’Arte della Seta, perfetta fusione di architettura controriformata e decorazione settecentesca, voluta da re Carlo di Borbone, la visita guidata consentirà di inquadrare il periodo storico compreso tra 1600 e 1700 con particolare riferimento alla città di Napoli.
Il passaggio dal tardo Barocco al Rococò, databile tra la fine del XVII e la prima metà del XVIII secolo, non è un processo omogeneo né lineare. I due stili, pur intersecandosi, sopravvivono uno accanto all’altro, esprimendo due diverse concezioni della realtà.