La nostra storia

Nell’Ottobre del 2013 da un’idea di un gruppo di giovani laureati partenopei, specializzati in campo artistico e letterario, nasce “Respiriamo Arte”. La passione, la perseveranza ed il dinamismo operoso degli ideatori di “Respiriamo Arte” fanno dell’ associazione un organismo vitale che si nutre del riappropriarsi e del restituire alla comunità un pezzo importante della propria storia.

M Massimo Faella

Presidente

S Simona Trudi

Vicepresidente

A Angela Rogliani

Tesoriere

La nostra mission

Il concetto fondante dell’associazione è piuttosto semplice nell’esposizione quanto articolato e complesso nell’attuazione: il recupero del patrimonio storico e artistico della città di Napoli attraverso la tutela e la valorizzazione di luoghi, monumenti che rappresentano preziosi lasciti, troppo spesso, abbandonati all’incuria e al degrado. La chiesetta di Santa Luciella ed il Complesso dei Santi Filippo e Giacomo dell’Arte della Seta, che rappresentavano un fulgido esempio di quei “luoghi dimenticati”, oggi sono felice sintesi, quanto mai esplicativa, dell’attività dell’Associazione.

Alla riscoperta ed al lavoro di pulizia e ripristino degli ambienti e dei magnifici ornamenti, hanno, infatti, fatto seguito attività di promozione dei siti attraverso l’organizzazione di visite guidate, eventi culturali e convegni in loco. Il desiderio di alcuni diventa l’opportunità per tutti di vivere e respirare arte.

SCARICA LO STATUTO